Formulaitalia.it è dedicato alla monoposto Formula ITALIA (1972) della casa torinese ABARTH.
Tutti gli interessati posso contribuire allo sviluppo del portale, inviando notizie, foto e ogni altra informazione sulla Formula ITALIA, scrivendo a info@formulaitalia.it
Normativa sulla Privacy: Formulaitalia.it non ha scopi commerciali e non utilizza Cookies di profilazione, si propone unicamente di diffondere fra gli appassionati di automobilismo, la conoscenza delle formule addestrative all'inizio degli anni '70.
Cerchiamo notizie di questa Formula 850 CVR costruitata nel 1967 nelle officine di Fernando Chesini ad Arcè di Pescantina.
Il nome CVR deriva dalle iniziali dei cognomi Chesini, Vincenti e Righetti. Nel corso degli anni la vettura è appartenuta a Federico Carmona, Roberto Tonussi, Broggio/Piccin ed Enzo Coloni; in seguito si sono perse le sue tracce. (nella foto Roberto Tonussi - Monza 1971).
La vettura è facilmente riconoscibile per il generoso rollbar adottato nel 1969.
La Formula Italia di Riccardo Patrese: nuove versioni da Denis Carrara
La Formula Italia è un modello che figura nel catalogo Carrara Models ormai dal 2012, ma il soggetto è stato appena sfruttato, tante sono le versioni storicamente interessanti che se ne possono ricavare. Fino a questo momento, Carrara si era limitato a proporre alcune varianti generiche, in varie colorazioni, e una particolarissima Formula Libre, dotata di appendici aerodinamiche. L'idea di passare un po' di più nel merito frullava in testa a Denis da diverso tempo. Finalmente, dopo svariate ricerche negli archivi, esce ora una triplice versione della vettura pilotata nel 1975 da Riccardo Patrese. In quell'anno il pilota di Padova finì al secondo posto in campionato con 39 punti, sopravanzato solo da Bruno Giacomelli (45 punti).